Browse By

All posts by admin

Il Fintocolto in viaggio

In linea di massima, il fintocolto si prepara al più breve dei viaggi in treno come farebbe per un interRail tra le Seychelles e Saturno. Zaino o borsa che sia (e qui si aprirebbe, d’altronde si aprirà, un’altra parentesi ben più lunga di questa), occorre

Il Fintocolto e le liste

Il fintocolto odia le liste di preferenze. Le dieci canzoni preferite, i dodici quadri, i cinque libri. Diventa sempre una gara all’ultimo specchio fra i mille spicchi di sé che lo compongono, vasto e ricco di impazienze com’è. Una gara d’equilibrio, paraculismo d’essay e diplomazia

Per la Zanzara (Encomio ed Epicedio)

Improvvisazione per un caro ritorno: Tu, tu che almeno torni sempre. Tu, tu che scavi nei miei giorni per rientrare a notte fonda, mentre abbandono il pensiero, nell’attimo esatto in cui rotola verso l’assenza a grandi colori il mio desiderio più grande. Tu, tu che

Umiltà del fintocolto

Il fintocolto fa arte per se stesso e non per gli altri. Così dice. Scrive perché aveva qualche idea che voleva buttare fuori tipo catarro d’animo, dipinge perché è il pennello entrargli tra le dita come per Gollum l’anellum (così scrittum per chiarum intento poeticum),

“L’Apnea”: Recensione da QLibri

Mi era sfuggita. Niente di nuovo. A questo link la recensione de “L’Apnea” sul portale QLibri. La riporto anche qui, e ricambio l’abbraccio: Di solito,quando si parla di poesia,siamo soliti immaginare un componimento che abbia una razionalità,un’eleganza di metrica,arricchito di figure retoriche pronte a spezzarci

Il Fintocolto e il fumo

Il fintocolto sogna di essere stato il primo ad utilizzare il sigaro. Già si vede, con quei grossi occhiali che vorrebbe essere stato il primo ad acquistare e quella lunga barba che vorrebbe essere stato il primo a portare, fiero come il sole quando il

Piacere, sono Artista

Non è che gli artisti non esistano più, è che non sanno riconoscersi. Per bilanciare però, esiste la gigantesca fauna di coloro che riconoscono in profondità la propria arte nonostante non esista. Partiamo dal presupposto che comunque siamo tutti artisti almeno un paio di volte

Il Fintocolto al Cinema /2

Il fintocolto si emoziona per le cose che non capisce. Trova in esse quell’imperscrutabile intelligenza superiore ma non troppo, come di vite che non potrà vivere e dunque capire. O meglio, si potrebbe forse arrivare a capirle se solo non si fosse troppo pigri di

“Residui Solidi”. Racconti e non

Dalla quarta di copertina: Tredici racconti e non racconti, tra evocazioni e sprazzi di vite impossibili trasportate dal peso del tempo, dell’amore, dell’abbandono, del ricordo. Scritti tra il 2010 e il 2012, questi frammenti narrano (e non narrano) di uomini e donne in bilico tra la